IL VANTAGGIO PER LE IMPRESE

Il matching Profit Non Profit consente certamente all'impresa di innescare un processo di Corporate Social Responsability (Responsabilità Sociale d’Impresa) non limitata al valore dei beni o dei servizi prodotti, ma di impatto sulla società e l'ambiente.

E' importante, quindi, che i progetti nascano dalla relazione con la comunità locale per favorirne la crescita e lo sviluppo.

Il non profit è il soggetto che, in modo preferenziale e spontaneo, è capace di aggregare la comunità ed il territorio; pertanto, è il non profit con il quale è possibile costruire partnership e relazioni di fiducia.

Vantaggi per le imprese
sostenibilità non profit

Il VANTAGGIO PER IL NON PROFIT

Le organizzazioni che sono sopravvissute di donazioni occasionali, raccogliendo, quindi, fondi in modo non strutturato, con l’avvento della Riforma del Terzo settore, si trovano nella necessità di dover dare professionalità al loro agire, definendo in primo luogo una strategia di fundraising e successivamente, implementando strumenti capaci di garantire soprattutto la loro sostenibilità nel tempo.

Da oggi, prima di tutto, è necessario non fare “appena” del bene, ma occorre farlo bene ed è possibile grazie a:

  • Una vera e propria strategia di fundraising ed una seria progettualità
  • Un’appropriata conoscenza degli strumenti messi a disposizione dal digital
  • La costruzione di una rete di partnership che affonda le radici nelle comunità e nei territori di appartenenza.

Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare, oppure cambiano gioco

(Strategia oceano blu. Le regole per vincere senza competere, W. Chan Kim,Renée Mauborgne)